-
Smart home, smart building, smart health, smart city: l’attributo “smart” – traducibile come intelligente, elegante, ma anche furbo, astuto, accorto – qualifica oggi molti ambiti della nostra vita quotidiana. Nella panoramica non manca l’illuminazione degli ambienti interni ed esterni – la Smart Lighting –...
-
chat per business Le chat per il business rappresentano il punto di contatto principale tra utenti ed aziende, per la loro immediatezza e puntualità: un operatore, che sia umano o un bot, è infatti in grado di risolvere in tempo reale le richieste del cliente. Per le società, dunque, i servizi di messaggistica, si sono...
-
Sta per nascere la vera alternativa ad WhatsApp,Kik, ecc, il suo nome “meglio tacere” ed è stato progettato e creato totalmente dalla helpsoftware. E’ stato pensato alla grande, per diventare un grande. Realizzato con le migliori tecnologie opensource presenti oggi sul mercato (MongoDB, Redis,ElasticSearch, NodeJS)....
-
Realizzare applicazioni web con interfacce utente scalabili e performanti è una sfida che gli sviluppatori affrontano da un decennio. React.js è forse la tecnologia che fino a oggi ha risposto in maniera più efficace. La libreria prodotta da Facebook è diventata una sorta di Bibbia informatica per qualunque sviluppatore...
-
La web reputation o reputazione sul web, è un’attività che viene spesso sottovalutata ma che rappresenta in realtà la chiave di volta del successo sul mercato non solo online. Quando si parla di reputazione sul web non ci si riferisce a qualcosa di aleatorio o di inconsistente. L’oggetto di riferimento è...
-
La diffusione della tecnologia di riconoscimento facciale sarà utilizzata nella prossima versione della videochat di ciao aMigos. Questo permetterà di portare molti miglioramenti come verificare se un utente sta mostrando nudità oppure catturare lo stato d’animo tramite i Microespressioni Facciali. Il problema del...
-
Questo articolo è ispirato a MonaServer come alternativa a Flash Media Server. MonaServer è un server open source minuscolo e scalabile che usa protocolli RTMFP, RTMP, RTMPE, WebSocket e HTTP. Le applicazioni server sono scritti usando come linguaggio LUA e e il lato client può essere sviluppato in qualsiasi linguaggio....
-
Chiunque abbia lavorato nel mondo della programmazione web conosce quale importante ruolo abbia giocato il web server Apache in questi anni. Le sue caratteristiche lo hanno reso molto celebre all’interno del settore, tanto da essere incluso all’interno della famosa sigla LAMP (Linux, Apache, MySQL e PHP) che...
-
Durante questi ultimi anni, le tecniche e gli strumenti usati per la persistenza e la ricerca dei dati hanno avuto una forte crescita. Anche se, quasi sicuramente, non saranno mai abbandonati i database relazionali, possiamo sicuramente dire che il panorama attorno alle basi di dati è cambiato radicalmente ed è in continua...
-
Red5 + Openfire = Redfire. Redfire è un nuovo plugin per Openfire che incorpora il server Red5 e fornisce strumenti di streaming audio / video per lo sviluppo di applicazioni XMPP. Esso sostituisce il vecchio plugin di Red5 per Openfire e la precedente Redfire web app per il server Red5. Esso include: un server RTMP
12